Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Roccaforte, nessun colpevole per la presunta truffa sulla rivendita di un’auto

Keys 5235220 1920
(a.c.)Aveva venduto su Subito.it un’auto a una coppia bergamasca, rimborsando in seguito quasi mille del 2.500 euro ricevuti in pagamento perchè – a loro dire – il motore richiedeva urgenti riparazioni. L’uomo, residente Roccaforte, aveva però ritrovato, poco dopo, la stessa auto a Lurisia. Nulla di strano, salvo scoprire che la coppia di Bergamo l’aveva a sua volta rivenduta a un nuovo proprietario al prezzo di 6.500 euro e senza lamentare alcun problema meccanico. È nata da questi presupposti la denuncia per truffa a carico di A.E. e A.B., marito e moglie, che nel dicembre del 2017 avevano acquistato la Fiat Qubo dal precedente intestatario, assistito dall’avvocato Paolo Zaccone. «Quando A.E. mi ha contattato disse che aveva un figlio disabile e che quel genere di vettura avrebbe consentito all’altro fratello di aiutarlo a scendere e salire con facilità. Dicevano di aver fatto una colletta tra gli amici per...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x