Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alfabeto di Sbadanza: B come Badante

Alfabeto-di-Sbadanza-B-come-Badante.jpg
"L'Isola delle Badanti, tra casa trovata e casa lasciata" è l'immagine con cui l'Associazione Mondoqui ha vinto il concorso fotografico Photovoice nella categoria Associazioni
La parola è nuova. È una parola che ha che fare con i vecchi – ma è giovane. È il participio presente del verbo badare, che a sua volta ha una storia recente. Viene da un verbo latino batare, che vuol dire “stare aperto”, “tenere la bocca aperta”. Ha una storia recente perché questo verbo compare in latino molto, ma molto tardi: non prima dell’VIII secolo dopo Cristo, quando ormai il latino era solo lingua scritta e nella vita di tutti i giorni non lo parlava già più nessuno.
Nel Medioevo il verbo derivato badar, con il significato di “stare aperto” ha una certa fortuna in provenzale – e per quanto strano possa sembrare, ancora oggi nel 2018 sbadò si usa con lo stesso significato...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x