Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In "Granda" ogni giorno due persone vanno in arresto cardiaco

Dae Ok
Ogni giorno, in Italia, 200 persone vanno in arresto cardiaco. 2 o 3, in media, solo nella provincia di Cuneo. È una situazione diffusa e a far la differenza sostanzialmente è una cosa sola: il tempo. Dopo 5 minuti è già tardi, prima la vita può essere salvata. E la percentuale di sopravvivenza attualmente è molto bassa (dal 2 al 5%). Ma è un fattore che si deve per forza incrociare con altre due variabili: i mezzi a disposizione e la capacità di intervenire. Le immagini in mondovisione di Christian Eriksen – il calciatore della Danimarca che crolla a terra senza più battito cardiaco durante la partita dell’Europeo – hanno fatto vedere che anche una volta che il cuore ha smesso di pulsare la vita può essere ripresa. Aggrappata a quel filo e riportata avanti. E soprattutto hanno gettato la luce su una situazione davvero quotidiana, ma percepita...

ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali

Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!

Senza pensieri
Abbonamento Autorinnovabile
1 settimana
1
Un solo account
tanti vantaggi
Scopri l'offerta premium
più adatta a te
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x