ultime notizie
14 Aprile 2018 - 20:46
Faé A.Djéraba è un'artista che mescola in sé più radici culturali: nata in Tunisia, è cresciuta in Francia ma da tempo ormai vive ed opera in Italia. Dopo aver conosciuto Mondovì anche grazie a precedenti mostre della "Meridiana", e tramite il prezioso contatto col fotografo Lorenzo Avico - che ha curato la stampa delle stesse foto presenti in mostra - l'autrice ha deciso di realizzare una mostra specificamente dedicata alla nostra città, da cui era rimasta particolarmente colpita.
In particolare, è la terza sala dell'esposizione a contenere una serie di scatti che vanno a riprendere i luoghi più rilevanti della città, di cui l'autrice ha voluto rappresentare due aspetti: l'indubbio fascino ma anche, per alcuni scorci, un senso di abbandono. Nella prima sala, invece, sono presenti soprattutto alcune opere più concettuali. Le opere bidimensionali sono spesso costruite a partire dall'immagine fotografica, ma non mancano opere sculturee, tridimensionali, come alcuni cilindri
...ARTICOLO PREMIUM
Se sei un abbonato all'edizione digitale
fai il login con le tue credenziali
Altrimenti approfitta delle offerte esclusive e scopri i nostri abbonamenti!
Sei già abbonato?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link