Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Frutta: «Inaccettabili i prezzi riconosciuti ai produttori per il raccolto 2021»

Frutta
Quotazioni e tempistiche: due note dolenti per la frutticoltura Made in Piemonte. È quanto afferma Coldiretti Piemonte rispetto alla situazione che sta vivendo il comparto dove si verificano speculazioni e storture. «Sono inaccettabili i prezzi che stanno riconoscendo ai nostri frutticoltori per il raccolto 2021, in particolare per le mele e le pesche. La situazione prezzi è insostenibile, con una forbice notevole tra quanto viene remunerato il lavoro dei produttori e quanto viene pagata la frutta dai consumatori, ed è aggravata dalla grande distribuzione che continua ad applicare il suo strapotere acquistando e vendendo a prezzi che non coprono neanche i costi di produzione. Come sono altrettanto vergognose le tempistiche poiché tra un paio di mesi si raccoglieranno i frutti della nuova stagione e non è ancora stata liquidata, in diversi casi, quella precedente». È quanto denunciano Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, e Bruno Rivarossa, delegato confederale, rispetto ai prezzi che stanno riconoscendo ai produttori frutticoli. «Bisogna vendere 3 chili di frutta per pagarsi un caffè» «Caldo e frutta continuano ad essere un binomio vincente, ma ai nostri frutticoltori deve essere riconosciuto il loro lavoro. In Piemonte ci sono diverse tipologie di frutta idonea per combattere il grande caldo: dalle pesche alle mele estive, dai piccoli frutti alle albicocche. I nostri produttori, però, devono vendere 3 chili di frutta per potersi pagare un caffè: non possono lavorare sotto i costi di produzione per cui siamo pronti ad applicare il decreto sulle pratiche commerciali sleali visto quanto sta accadendo» concludono Moncalvo e Rivarossa.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x