ultime notizie
13 Ottobre 2025 - 15:52
Anche oggi, lunedì 123 ottobre, la settimana inizia col semaforo "VERDE" da parte di ARPA Piemonte e nonostante l'assenza di precipitazioni e dunque senza ulteriori blocchi del traffico , fatto salvo quelli "strutturali".
Il Comune di Mondovì ha intanto pubblicato il REPORT LUGLIO-SETTEMBRE dei dati sulla qualità dell'aria.
La centralina ARPA si trova in via Borgo Aragno, è attiva dal 2014, ed è collocata all’angolo con via Torino (Strada Statale 28), strada percorsa da intenso traffico anche di tipo pesante. È classificata come stazione da “traffico urbano”2, e permette la misura di ossidi di azoto, monossido di carbonio, BTX (benzene, toluene, xileni), e delle due frazioni sottili e fini delle polveri (PM10 e PM2.5). Sui filtri di PM10, successive analisi di laboratorio consentono la quantificazione su base mensile di metalli pesanti (piombo, nichel, arsenico e cadmio) e Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA).
Ossidi totali di Azoto
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link