ultime notizie
18 Luglio 2025 - 11:44
Gli Eiffel 65
Confartigianato Imprese Cuneo celebra nell’anno in corso i suoi 80 anni di attività. Fondata nel 1944, in un’Italia che si stava rialzando dalle macerie della guerra, l’Associazione ha accompagnato la rinascita e lo sviluppo economico della provincia di Cuneo, diventando punto di riferimento. Per questo anniversario così significativo, Confartigianato ha scelto di festeggiare insieme alla cittadinanza, trasformando piazza Galimberti a Cuneo in un grande palcoscenico a cielo aperto per due serate speciali.
Venerdì 18 luglio, alle ore 21 saranno gli Eiffel 65 ad animare il “salotto” del capoluogo. Con successi intramontabili gli Eiffel 65 hanno segnato gli anni ’90 e Duemila, portando la musica italiana oltreconfine con uno stile innovativo e irresistibile. Per l’evento sono esauriti i posti nell’area delimitata da transenne; accesso libero su Piazza Galimberti. Inoltre la piazza ospiterà un’area street food con prodotti di eccellenza.
GLI EIFFEL 65 Gli Eiffel 65 sono un gruppo musicale italiano di musica dance fondato nel 1998 a Torino, composto inizialmente da Jeffrey Jey, Maurizio Lobina e Gabry Ponte. Hanno raggiunto il successo mondiale con il singolo Blue (Da Ba Dee), diventato una hit nel 1999. L'album di debutto Europop consolidò il loro successo. Dopo vari cambi di formazione, il gruppo si è riunito nel 2010 senza Gabry Ponte, continuando a esibirsi e produrre musica.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link