ultime notizie
06 Luglio 2017 - 05:00
Festa grande sabato a Ceva per l’annuale incontro dei vertici tedeschi della “Uvex Cagi” – la multinazionale tedesca, leader mondiale nella realizzazione di scarpe anti-infortunistica – con le maestranze dello stabilimento cebano. L’occasione è quella del taglio del nastro del nuovo capannone, di 2600 mq., collocato nell’area industriale della Piana, fra Ceva e Lesegno, che ospita il magazzino operativo e il primo “step” del reparto di suddivisione delle tomaie.
«La multinazionale tedesca – spiega Marco Suria, direttore dello stabilimento cebano – nel triennio 2016-2018 investe tre milioni di euro, per il miglioramento delle infrastrutture e dei macchinari in utilizzo sia nella sede, a lato del fiume Tanaro, che in quella del magazzino, sulla Piana, (comprendente anche gli uffici, tutto con un alto indice di informatizzazione) con l’impiego totale di 182 persone.
Intanto la festa di sabato è doppia, per l’anniversario dei trent’anni dalla trasformazione da Cagi a “Uvex Cagi” e per l’apertura del nuovo magazzino. Una festa che guarda al passato, ma anche al futuro, col progetto a medio e lungo termine denominato “Cagi 2020”, che vuole essere un momento di ringraziamento ai nostri dipendenti che si sono adoperati dando grande disponibilità, per il raggiungimento di un obiettivo comune».
Il risultato è la produzione di un milione e 300 mila scarpe anti-infortunistica realizzate a Ceva, unico stabilimento in Italia della Uvex-Cagi, e destinate al mercato nazionale ed europeo.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link