ultime notizie
21 Luglio 2025 - 16:47
I protagonisti del torneo di cornhole di domenica a Mombarcaro - Foto Valeriano Barbara
Domenica 20 luglio, Mombarcaro ha ospitato il tradizionale torneo di Cornhole, attirando un folto pubblico e una trentina di squadre composte da due giocatori ciascuna. L’evento, ormai appuntamento fisso dell’estate locale, si è confermato un’occasione di sport e convivialità. Sul gradino più alto del podio sono saliti Renzo Aguzzi e Michele Barbiero, seguiti al secondo posto da Manuel Cora e Fulvio Barbiero. Terza posizione per la coppia Alfio Rosso e Guido Barbiero. La manifestazione ha coinvolto non solo i residenti, ma anche partecipanti provenienti da diversi Paesi europei – Olanda, Germania, Svizzera – e una delegazione arrivata appositamente da Ivrea, a testimonianza dello spirito di aggregazione che anima il torneo.
Il Cornhole, il gioco semplice che conquista tutti
Sempre più popolare anche fuori dagli Stati Uniti (anche se nacque originariamente in Germania), il Cornhole è un gioco di abilità e precisione che unisce divertimento e spirito competitivo. Nato come passatempo da cortile, consiste nel lanciare sacchetti di stoffa riempiti di mais o materiale sintetico verso una pedana inclinata con un foro centrale. Lo scopo è far entrare i sacchetti nel foro o farli atterrare sulla superficie per ottenere punti. Semplice da apprendere ma difficile da padroneggiare, il Cornhole ha conquistato festival, eventi sportivi e ritrovi tra amici, trasformandosi in una vera disciplina con tornei ufficiali e appassionati in tutto il mondo. Mombarcaro è una delle capitali italiane di questo curioso e divertente gioco.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link