Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

«Non mi sembrava il caso di chiuderci il Pronto soccorso, ma mi fido dei tecnici»

Bezzone
«Il fatto di chiudere totalmente il Pronto soccorso di Ceva, per recuperare si e no un paio di medici, la ritengo una motivazione debole». Il sindaco di Ceva, Vincenzo Bezzone, torna sulla questione della chiusura del Dea cebano a causa della seconda ondata Covid e della conseguente necessità di reperire personale medico da destinare all’emergenza. «Tuttavia mi ritengo sufficientemente responsabile per collaborare alla battaglia contro il virus – continua Bezzone –, senza barricarmi dietro motivazioni campanilistiche o meri interessi di bottega politica. Quindi mi rimetto alla valutazione dei tecnici, augurandomi che sia la scelta giusta e che possa contribuire ad arginare una situazione preoccupante. La cosa certa è che il nostro nosocomio riaprirà nella sua interezza non appena saremo usciti dall'emergenza. La battaglia è dura, ma tutti insieme l'affrontiamo per vincerla». La decisione di chiudere nuovamente il Pronto soccorso è arrivata dal Dirmei (cioè il Dipartimento regionale interaziendale per le epidemie) e riguarda anche Giaveno, Venaria, Nizza Monferrato, Lanzo, Carmagnola e Cuorgnè. Una scelta motivata con: «La rapida progressione dell’epidemia, la situazione critica del sistema di emergenza territoriale e della rete dei Dea e Pronto scorso, la carenza di personale». Decisa anche la sospensione di «tutte le attività ordinarie di ricovero e ambulatoriali non urgenti con esclusione di quelle relative alle patologie oncologiche».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x