ultime notizie
06 Marzo 2017 - 09:07
Entrate e ordinate qualcosa. Sì, qua c'è sempre un tavolo libero. Il menu è scritto sulla lavagnetta, cambia di giorno in giorno. Gradite un po' di musica? Qualcosa da leggere: un libro, un fumetto? Accendete pure lo schermo, guardatevi il film che preferite. Siete appena entrati in un locale tutto nuovo: Culture Club 51.
Non è un caffè virtuale, non ci piace questo termine. Qui il drink è un pretesto: noi serviamo argomenti. A discreto tasso alcolico. Da oggi nasce, o meglio si rinnova, la nostra rubrica Culture Club 51. Agitata, non mescolata, ma alla giusta temperatura. Tutto on line - anche se, con cadenza settimanale, uno dei contenuti potrà trovare spazio anche sulle colonne del giornale cartaceo.
Cos'è Culture Club 51? La rubrica era nata alcuni anni fa come contenitore musicale: recensioni, interviste, live, approfondimenti e discussioni sulla scena musicale cuneese. Poi, mesi fa, uno staff di persone con un ingrediente in comune - la voglia di diffondere -, si è riunito per dare vita a un progetto più ampio.
Qualcosa di inedito, almeno in questa forma e su una testata come la nostra. Così nasce il progetto della "nuova" Culture Club 51: una rubrica che non servirà articoli ma cocktails, i cui ingredienti si chiamano musica, cinema, fumetti, serie TV, arte. Ma anche riflessioni, spunti, attualità. Le nostre interviste sono aperitivi: quattro chiacchiere fatte con calma, per andare oltre il banale. Troverete anche qualche vignetta a mo' di decorazione, e qualche commento un po' indigesto. Un taglio satirico rivolto a Mondovì e al suo territorio: una cosa di cui crediamo che questa città abbia un gran bisogno.
Il progetto è stato "incubato" per mesi, ragionato, discusso. Lo staff che sta dietro il bancone crescerà, sicuramente, ed è aperto ad accogliere nuove proposte. Culture Club 51 avrà un taglio a metà strada fra il blog e il giornalismo, con un fortissimo accento sull'originalità dei contenuti. Non vi propineremo ricette banali: non siamo quel genere di bar. Cercheremo di conquistarvi col gusto di qualcosa di diverso.
Avete scelto? Cosa vi portiamo?
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link