Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Dolcemente viaggiare” racconta la bellezza del turismo lento

A Ormea le splendide fotografie di Lorena Durante e Gabriele Cristiani. Sabato 27 settembre laboratorio aperto al pubblico tra Chionea e Chioraira

“Dolcemente viaggiare” racconta la bellezza del turismo lento

C’è un modo diverso di viaggiare: più lento, più consapevole, capace di cogliere la poesia nascosta nei luoghi e nei paesaggi. È quello raccontato da “Dolcemente viaggiare… Luoghi per un turismo lento ed ecosostenibile”, la mostra fotografica inaugurata in Sala Colombo e firmata da Lorena Durante e Gabriele Cristiani

 

L’esposizione si inserisce nel programma di “Profili d’Autore – migrAzioni”, rassegna che porta in valle esperienze artistiche capaci di dialogare con memoria, identità e paesaggio, restituendo nuove narrazioni visive del territorio.

  

Due sguardi, un’unica valle

 

Due prospettive diverse, due modi di osservare e raccontare.
Lorena Durante, fotografa e “cercatrice” di angoli nascosti, da anni porta avanti il progetto “Riportare alla luce”, dedicato alla riscoperta di scorci dimenticati, atmosfere sospese e memorie collettive. Le sue immagini in bianco e nero, essenziali e sospese, sottraggono i luoghi al tempo, trasformandoli in visioni senza confini.

 

Accanto a lei, lo sguardo di Gabriele Cristiani, fotografo e naturalista che vive tra le montagne della Val Tanaro. Le sue fotografie a colori intensi raccontano la vitalità della natura, i mutamenti delle stagioni, i dettagli che svelano l’anima del paesaggio. La sua arte diventa invito a custodire e rispettare un patrimonio fragile e prezioso.

 

Un laboratorio per raccontare con l’immagine

 

Il viaggio prosegue sabato 27 settembre con l’attività laboratoriale “Raccontare con l’immagine: escursione fotografica tra Chionea e Chioraira”. Un’esperienza immersiva, guidata da Durante e Cristiani, che accompagnerà i partecipanti tra scorci suggestivi, casette in pietra e foliage autunnale lungo la Balconata.

Un percorso tra natura e creatività, pensato per imparare a costruire uno storytelling fotografico, trasformando ogni scatto in un racconto di emozioni e significati.
Ritrovo alle 13.30 in Sala Colombo.
Info e iscrizioni: 339 127 7256

  

 


La mostra, a ingresso libero, sarà visitabile fino al 5 ottobre:
Venerdì (15.30 – 17.30)
Sabato e domenica (10 – 12 e 15.30 – 17.30)

 

Un invito a rallentare, osservare e lasciarsi trasportare dal fascino discreto di una Val Tanaro che si racconta attraverso la luce e lo sguardo dei suoi artisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x