ultime notizie
08 Novembre 2025 - 08:33
Il Teatro "Marenco" di Ceva ha fatto registrare il tutto esaurito per l’attesissimo spettacolo di Manuel Alciati e Max Mao, che ieri sera hanno incantato il pubblico con un debutto fuori stagione, carico di energia, ironia e poesia teatrale.
Sul palco, i due attori hanno dato vita a “La lacrimevolissima istoria di ser Cristofaro Piccione che voleva scoprir l’America”, un titolo che da solo apre le porte a un mondo scanzonato e profondamente umano, popolato da buffoni, viaggi immaginari e utopie più vere della realtà.

Con una scenografia essenziale ma evocativa, che richiama le antiche compagnie di giro, e accompagnato da musiche originali e un ritmo serrato, lo spettacolo è stato un inno alla libertà del teatro – quello fatto negli occhi del pubblico, nella carne viva degli attori e nella magia irripetibile di ogni rappresentazione.

Tra gag, satira sociale e momenti di riflessione, la serata ha saputo unire risate e pensiero, regalando agli spettatori un viaggio emotivo che ha lasciato il segno.
Prima dello spettacolo, Max Mao aveva raccontato:
“Io vedo il teatro come un luogo dove è importante alleggerire le ansie degli spettatori che, per almeno un’ora e mezza, potranno viaggiare leggeri come piume su questo mondo che oggi regala, come raramente è avvenuto nella storia, pesantezza e preoccupazioni”.

Protagonisti del racconto sono Cristofaro Piccione e il suo inseparabile Nostromo: due anime in viaggio tra mari tempestosi e avventure rocambolesche, alla ricerca della propria “America”.
In questa missione surreale e visionaria, la Commedia dell’Arte incontra una sottile critica ai nostri tempi, tra illusioni di libertà, sogni infranti e un’ironia che sa trasformare il pensiero in sorriso.


Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link