ultime notizie
10 Novembre 2016 - 17:07
Ci si ritrova spesso a dire come fare pop-rock oggi sia diventato difficile: tradurre un pensiero in un messaggio capace di arrivare al pubblico, senza svilirne la qualità e senza cadere nella banalità o nel qualunquismo, è più che mai complicato. Ci provano in tanti, ma pochi ottengono un livello alto che permetta di emergere. Ultima band risale a più di 10 anni fa ed erano i Negramaro. Chi ci prova sono i torinesi Nadàr Solo, conosciuti anche in provincia (braidese soprattutto), che col nuovo disco scelgono sonorità più accessibili, senza però derogare alla propria natura. Semplice è un bel disco di rock melodico, in un certo qual senso pop, nonostante l’incedere della batteria, o le chitarre anche belle pesanti (leggasi i Ministri): a legare questa pasta sonora “easy listening” stanno i testi di Matteo De Simone, che conferma le proprie doti di paroliere. Semplice è un disco che arriva, in cui la band si interroga su sé stessa e sulla difficoltà di far musica oggi, un disco coraggioso, che (traslando dall’iniziale brano di apertura, Marco) “non ha paura di avere paura, di fare brutta figura”, con un pizzico di autoironia che aiuta sempre.
Aprile è il primo video, tratto dal nuovo disco Semplice
www.youtube.com/watch?v=zfgQKpcxG-8
Marco invece è il brano che apre il disco
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link