Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

250 milioni di euro per il nuovo Ospedale in provincia di Cuneo

Asl Cn1: il 1° settembre la conferenza dei servizi per il presidio di Pianura

250 milioni di euro per il nuovo Ospedale in provincia di Cuneo

Il nuovo Ospedale di pianura

Partirà il 1° settembre la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) del nuovo ospedale di Pianura, struttura destinata a sostituire i presidi di Savigliano, Saluzzo e Fossano.

Entro 15 giorni dall’avvio del procedimento – che avrà una durata complessiva di 60 giorni – sarà possibile presentare memorie scritte. La procedura si concluderà con l’approvazione del progetto e con l’intesa tra gli enti territoriali per gli aspetti urbanistici e paesaggistici. Successivamente, l’Inail prenderà in carico l’intervento per le valutazioni finali e la programmazione della gara.

Il nuovo ospedale, progettato dallo Studio Altieri di Thiene (Vicenza), sorgerà su un’area di 61 mila metri quadrati distribuiti su quattro livelli. La struttura disporrà di 310 posti letto (di cui 287 per ricovero ordinario), 80 letti tecnici, otto sale operatorie e tre sale parto. L’Inail ha stanziato un finanziamento di 250 milioni di euro.

Secondo la Regione Piemonte, l’intervento si inserisce nel piano di edilizia sanitaria da quasi 5 miliardi di euro, definito dal presidente Alberto Cirio e dall’assessore alla Sanità Federico Riboldi come «il più grande investimento dal dopoguerra», che prevede anche 91 case di comunità, 30 ospedali di comunità, 43 centrali operative territoriali, 11 nuovi ospedali e quattro ampliamenti o rigenerazioni.

Il direttore generale dell’Asl CN1, Giuseppe Guerra, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: «È un passaggio fondamentale verso la realizzazione di un’opera molto attesa dal territorio. Ringrazio lo Studio Altieri, i collaboratori dell’Asl, la Regione e i sindaci coinvolti per il supporto. Sono certo che questa collaborazione proseguirà anche nelle prossime fasi».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x