ultime notizie
08 Ottobre 2025 - 11:43
Il ministro della Difesa, il cuneese Guido Crosetto
Il ministro della Difesa, il cuneese Guido Crosetto (62 anni, imprenditore e sindaco di Marene dal 1990 al 2004), è stato sottoposto lunedì 8 ottobre a un intervento chirurgico presso l'Ospedale “Fatebenefratelli” sull’Isola Tiberina a Roma. «L’operazione, eseguita con successo, ha comportato – riferisce il Ministero della Difesa – l’asportazione di tre neoplasie al colon (polipi). Il ministro è in buone condizioni. Si attende ora l’esito dell’esame istologico».
"Forza Guido!" è il messaggio postato dalla premier Giorgia Meloni mercoledì mattina.
Crosetto aveva infatti già affrontato problemi di salute nei mesi scorsi. Nel febbraio del 2024 era stato ricoverato d'urgenza al San Carlo di Nancy, sempre nella Capitale, per una sospetta pericardite, e dimesso dopo pochi giorni. A maggio del 2024, durante una riunione del Consiglio Supremo di Difesa, fu colto da un malore e trasportato in ambulanza in ospedale per accertamenti. Anche in quell'occasione le sue condizioni si erano stabilizzate in poco tempo.
Messaggi di incoraggiamento sono arrivati anche da Matteo Salvini, dai presidenti di Camera e Senato e di altri colleghi in Parlamento.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link