Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

L’addio a d. Egidio Vignolo, 92 anni, a lungo rettore al Santuario del Deserto

funerale
Lo scorso 1° luglio è spirato con i conforti della fede, dopo una dolorosa agonia, don Egidio Vignolo, all’età di 92 anni e 69 di sacerdozio. Nato a Pallare l’11 febbraio 1933, compì gli studi nei Seminari diocesani e venne ordinato presbitero dal vescovo mons. Briacca il 29 giugno 1956 in Cattedrale, con quattro compagni di corso.
Fu vice curato a Trinità nel 1956-60 e poi a Mallare nel 1960-61. Divenne rettore (e primo parroco) del Santuario di Nostra Signora del Deserto di Millesimo nel 1961 e mantenne l’incarico fino al 1975. Fu anche parroco dei Ronchi di Osiglia dal 1965 al 1975 e poi parroco di Miroglio di Frabosa Sottana nel 1975-76 e per un anno di Lequio Tanaro Costamagna nel 1977 e ancora vicario economo di Monastero Roapiana nel 1977-79. Fu chiamato fra gli addetti alla Curia con la mansione di segretario dell’ufficio amministrativo diocesano nel 1977 e vi rimase fino al 1979, quando si trasferì a Cuneo e vi risiedette per alcuni anni.

Ebbe da affrontare dolorosi e invasivi interventi chirurgici a Torino e a Cuneo nel 1981 e 1991. Superata la prova, ancora indebolito, don Vignolo offrì tenacemente la sua collaborazione al Santuario del Deserto e fu di aiuto generoso ai confratelli della valle Bormida. Tra le confessioni, le Messe, i rosari, le processioni, l’accoglienza dei pellegrini e la gestione della sacrestia, si segnala la sua iniziativa di stampare una bella monografia sul Santuario del Deserto, lasciata incompiuta – per morte improvvisa – da don Giovanni Conterno. Dal 2010 don Egidio risiedeva alla Casa del Clero di Vicoforte, con una presenza umile ma creativa, che si manifestava nella cura del canto e della liturgia nella Messa del mattino. Tutti hanno apprezzato la sua profonda devozione alla Madonna, la gioia di presiedere la celebrazione e di non trascurare mai la ricorrenza di “Santa Maria in Sabato”.
Nelle domeniche, partendo il mattino presto dalla Casa del Clero, per anni si è ancora prestato per il servizio festivo al Santuario del Deserto.
Si è “rassegnato” al riposo già quasi novantenne, e così, lui “servo buono e fedele”, spiritualmente confortato dal vescovo Egidio, dal vicario don Flavio, dalle suore e dai confratelli, ricco di fede e di opere, è andato incontro al suo Signore.

d. Beppe Bongiovanni

 
I funerali, con messa esequiale presieduta dal vescovo, si sono svolti venerdì 4 luglio, alle ore 10, al Santuario di Nostra Signora del Deserto a Millesimo. La salma è poi proseguita per il cimitero di Pallare ove essere tumulata. Momenti per la preghiera di suffragio con il Rosario giovedì 3 luglio, alle 17,20, in Santuario Basilica a Vicoforte; e sempre giovedì 3 luglio, alle 20,30 a Pallare sua Parrocchia natale. Ai familiari le nostre cristiane condoglianze.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x