ultime notizie
17 Novembre 2025 - 06:09
“Siamo davvero felici di ospitare la campagna Peace at Work – Il lavoro costruisce la pace, promossa dalle ACLI nazionali. Stiamo attraversando un momento complesso della storia perché le guerre condizionano la vita di ogni singolo, anche di un territorio come quello di Cuneo”. La presenta così, Elio Lingua, presidente delle ACLI Cuneesi, la cinquantaseiesima tappa del tour nazionale “Peace at work - il lavoro costruisce la pace” che il 18 novembre farà tappa a Cuneo e Fossano. “Una tappa importante che testimonia come il lavoro, la giustizia sociale e la dignità delle persone sono fondamenta per costruire un’Europa di pace e dialogo”.
La giornata inizierà alle ore 10 con la visita dei membri della Presidenza nazionale ACLI e una rappresentanza dei dirigenti delle ACLI Provinciali Cuneesi al Castello degli Acaja di Fossano, con saluto dell’amministrazione comunale della città.
Seguirà lo spostamento presso la Cooperativa sociale “Cascina Pensolato” che si occupa di inclusione nel mondo del lavoro di soggetti fragili e di detenuti. Si visiterà questa realtà, nata come progetto della Caritas Diocesana di Fossano, della Fondazione Noialtri, delle Associazioni Camminare Insieme e Di.A.Psi e degli Orti del Casalito; ci sarà l’occasione di ascoltare la testimonianza di alcune persone che ci lavorano e si piantumerà un ulivo di Assisi, donato dalla Carovana.
Il pranzo conviviale offerto dalla Presidenza Provinciale ACLI Cuneo presso la stessa “Cascina”, con prodotti coltivati in loco, permetterà di conoscere meglio la Cooperativa. Successivamente la Carovana si sposterà al Circolo ACLI “Don Borsotto” di frazione Roata Rossi per la piantumazione di un secondo ulivo di Assisi e per alcune testimonianze di lavoro inclusivo.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link