ultime notizie
23 Novembre 2020 - 10:51
Coop Liguria e Ipercoop Mondovicino riattivano la Spesa sospesa
Un’ulteriore sostegno che si somma alle donazioni – in merci e in denaro – già versate dalla Cooperativa alle associazioni che si prendono cura delle famiglie in difficoltà Mentre continuano a crescere le richieste di aiuto alle associazioni di volontariato del territorio, Coop Liguria rinnova il sostegno a chi si prende cura delle famiglie in difficoltà, riattivando la “Spesa sospesa”. In tutti i punti vendita della Cooperativa sono presenti appositi carrelli contrassegnati dal logo dell’iniziativa, nei quali Soci e cittadini possono depositare gli alimenti a lunga conservazione che intendono donare alle associazioni del territorio. I volontari passano poi ritirarli e li utilizzano per le mense che garantiscono pasti ai bisognosi o per i pacchi spesa da consegnare alle famiglie fragili. Nella prima fase dell’emergenza, la “Spesa sospesa” ha permesso di sostenere le associazioni con oltre 60 tonnellate di prodotti, di cui 2,5 tonnellate raccolte nell’ipermercato di Mondovì. “In questo momento di grave difficoltà – spiega il Direttore dell’Ipercoop di Mondovicino, Cosimo Giudice – stiamo agendo su più fronti. Da un lato c’è il progetto “Buon fine”, con il quale doniamo alle associazioni del volontariato i prodotti non più vendibili dei nostri punti vendita. Poi ci sono i contributi che la Cooperativa stanzia a supporto delle associazioni locali e le raccolte solidali, che coinvolgono anche i nostri Soci e clienti, particolarmente sensibili al tema della solidarietà”. “Un impegno, questo, che si somma agli sforzi ingenti che stiamo affrontando per garantire a tutti una spesa sicura e per contenere i prezzi, specie sui prodotti più importanti per la spesa quotidiana” aggiunge Tiziana Cattani Direttore Soci e Consumatori di Coop Liguria.Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link