ultime notizie
17 Maggio 2023 - 08:41
La yurta
Chi si prenderà cura dei ragazzi?
«Il personale qualificato avrà come responsabile, insieme a me, Cecilia Terreno. Saremo affiancate da un gruppo di operatrici con specifiche conoscenze che vanno dalle lingue straniere (inglese e spagnolo) alla pet therapy: quindi, oltre ai laboratori suddetti, i ragazzi avranno modo di vivere esperienze affascinanti e istruttive».
E per i più piccoli?
«L’Estate Ragazzi è aperta ai bimbi fra i 3 e gli 11 anni: tutte le attività sono rivolte a tutti, anche i più piccoli, che saranno aiutati e seguiti per permettere loro di sperimentare al meglio tutte le attività».
Come e quando ci si può iscrivere?
«Le iscrizioni sono ancora aperte per i mesi di giugno e agosto, perché luglio ha raggiunto il numero massimo di bambini in pochissimo tempo. Ci si può iscrivere a una o più settimane, è previsto uno sconto-fratelli. Per informazioni e adesioni: Lucia 339467676, Carolina 339 4669767, forestschoolvicoforte@gmail.com, estateragazzi@proteoscs.it».
«Ci teniamo a sottolieare che anche quest’anno abbiamo ottenuto il contribuito prezioso della Fondazione CRC con il Bando “Estate Insieme”. Ringraziamo per questa possibilità e per l’attenzione all’inclusività e alla collaborazione fra Associazioni, nell’ottica di far conoscere ai ragazzi il territorio e quello che può offrire».
Un’estate di avventure immersi nella natura - L’Estate Ragazzi della coop. sociale Proteo quest’anno si svolgerà alla Forest School di Vicoforte - Articolo promozionale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link