ultime notizie
18 Settembre 2025 - 11:27
La Regione Piemonte lancia il "click day" per i Voucher Vesta: dalle ore 00.01 del 20 settembre prossimo avranno inizio le prenotazioni per ottenere il voucher destinato alle famiglie con bambini da 0 a 6 anni residenti in Piemonte.
L’importo del voucher sarà graduato in base alla fascia Isee e per ciascun figlio per cui si faccia domanda:
Per tutti i dettagli su Vesta sarà comunque possibile ricevere informazioni anche:
- chiamando dalle 8 alle 18 il numero verde della Regione Piemonte (800 333 444 da telefono fisso, 011 08 24 22 da cellulare o dall’estero);
- scrivendo un’e-mail a vesta@regione.piemonte.it
Una volta ricevuta la comunicazione di assegnazione, Vesta potrà essere utilizzato per:
Alle famiglie basterà tenere copia delle fatture di spesa e caricarle in piattaforma per ottenere sul conto corrente il rimborso corrispondente al proprio voucher.
È importante ricordare che chiunque stia già ottenendo benefici erogati al nucleo famigliare e riferiti allo stesso minore da altri soggetti pubblici o privati (es. Bonus Asilo Nido Inps) potrà fare domanda e usufruire di Vesta per tutte le altre spese ammissibili indicate sul sito. Ad esempio, chi abbia già coperte da altri sostegni le spese di retta potrà utilizzare Vesta per le spese di iscrizione, pre-post orario, mensa, gite, così come per tutti i servizi indicati di attività motoria, ludico-educativa, ricreative e di socializzazione.
«Come promesso - rileva Marrone - Vesta porterà 10 milioni di euro ogni anno direttamente sui conti correnti delle famiglie per sostenere l'accesso dei loro bambini ai servizi per l'infanzia, con uno sforzo senza precedenti della Regione Piemonte per sostenere concretamente la natalità con interventi strutturali e continuativi, confermando la crescita demografica in cima alle priorità dell'agenda politica del centrodestra. Un passo decisivo nella rivoluzione delle culle, perché una società senza figli non ha futuro».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link