Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Traffico da “bollino rosso” anche nel secondo weekend di luglio

Il report Anas: Tenda e Maddalena le novità per i valichi piemontesi

CodaStatale28

Nel secondo weekend di luglio, ci si aspetta un costante incremento del traffico sulla rete stradale e autostradale gestita da Anas (parte del Gruppo Fs Italiane). Ci saranno spostamenti in aumento dalle grandi città verso le destinazioni turistiche, sia verso le località balneari del sud che verso le montagne del nord e le frontiere. Come il weekend precedente, le partenze saranno concentrate nel pomeriggio e nelle prime ore della sera di venerdì, momento in cui sono previsti volumi di traffico elevati, e nel pomeriggio e serata di domenica per i ritorni. 

In Piemonte si transita a senso unico alternato nel nuovo tunnel di Tenda verso l’Imperiese e la Costa Azzurra. Nei giorni feriali le aperture sono previste nelle seguenti fasce orarie: dalle 6 alle 9; dalle 12:30 alle 14:30; dalle 18 alle 21. Durante i week end il tunnel è aperto dalle 6. alle 21. Il 16/17 luglio è previsto un nuovo tavolo con i francesi per l’estensione dal 18 luglio dell’orario 6-21 per tutta l’estate.

 Sempre in Piemonte, alle ore 17 di venerdì 11 luglio, Anas riaprirà al transito la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” tra Argentera e il confine di Stato con la Francia. Il tratto è stato chiuso nel pomeriggio di lunedì 30 giugno in seguito al distacco di sei colate di fango e detriti che hanno invaso la carreggiata a monte del Comune di Argentera. Avviati tempestivamente i sopralluoghi tecnici sui versanti – per escludere lo scivolamento di ulteriore materiale – e lo sgombero dei detriti dal piano viabile, gli interventi sono proseguiti nei giorni a seguire per consentire la riapertura al traffico del collegamento internazionale nel più breve tempo possibile.  

«Anas – ha dichiarato l’Amministratore delegato Claudio Andrea Gemme – è impegnata a semplificare la gestione del traffico che si intensificherà ancora di più nelle prossime settimane con l’ottimizzazione dei cantieri per completarli, ove possibile, prima dell’esodo estivo. Abbiamo potenziato i presìdi su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è dare agli utenti strade ancora più sicure e con migliori tempi di percorrenza. Per consentire la fluidità del traffico, Anas garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri inamovibili».

Il divieto di transito dei veicoli pesanti sarà in vigore sabato dalle ore 8 alle 16, e domenica dalle 7 alle 22. La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio, oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale che assicurano il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x