ultime notizie
13 Ottobre 2025 - 11:52
la storica fotografia scattata nella struttura monregalese con una selva di… culle!
In questi giorni la cicogna è arrivata a Mondovì ed evidentemente si è trovata molto bene! Battute a parte, i numeri evidenziano una situazione veramente eccezionale e lo testimonia la storica fotografia scattata nella struttura monregalese con una selva di… culle!
Sono 14 (7 maschi e 7 femmine), tra cui due gemelli, i nuovi nati negli ultimi cinque giorni presso il Punto Nascita dell'ospedale “Regina Montis Regalis” di Mondovì. «Un evento da segnare nel calendario, per il reparto di Ginecologia e Ostetricia diretto da Alice Peroglio Carus» sottolinea l’ASL CN1 (nella foto, anche la dottoressa Patrizia Fusco, primaria del reparto di Pediatria). «Un weekend di felicità (e di tanto lavoro ) per i Reparti di Ginecologia-Ostetricia e Pediatria dell'Ospedale "Regina Montis Regalis" – sottolinea il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo.Un abbraccio forte ai piccoli ed alle mamme ed i papà. E l'apprezzamento per tutto il personale ospedaliero da parte della nostra Comunità!»
Nel 2024 il Reparto di Ostetricia ha visto nascere 561 bimbi e bimbe: 286 femmine e 275 maschi. Il Punto nascite di Mondovì ha dunque superato i 500 parti (soglia molto importante per il mantenimento di servizi), malgrado il calo generalizzato delle nascite e queste giornate eccezionali speriamo siano di buon auspicio anche per il 2025.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link