ultime notizie
28 Giugno 2025 - 14:13
Due cittadini italiani, tra i quali una cittadina residente in un Comune del Monregalese, volontari di un'operazione umanitaria di pace coordinata da Associazioni internazionali, sono stati fermati e arrestati dalle forze israeliane in Cisgiordania mentre stavano documentando quanto stava avvenendo alla popolazione palestinese nella zona. I fatti sono avvenuti due giorni fa nell'area di Massafer Yatt, sulle colline a sud di Hebron. Il sindaco del Comune in cui la giovane è residente, in contatto con i famigliari, avendo conferma che la giovane sta bene, esprime vicinanza alla famiglia in queste ore di apprensione. In accordo la famiglia e dopo aver sentito direttamente la giovane che ci ha confermato che sta bene, abbiamo scelto di mantenere il riserbo sull'identità.
Stando a quanto riporta l'agenzia internazionale ADN Kronos: "Sin dalla prima segnalazione da parte delle associazioni il Consolato generale a Gerusalemme ha preso contatto con le autorità locali per chiarire il quadro della situazione. Il consolato generale a Gerusalemme, in stretto raccordo con la Farnesina, continua a seguire la vicenda con la massima attenzione, fornendo ogni possibile assistenza consolare ai connazionali".
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link