ultime notizie
20 Luglio 2025 - 17:12
Un'auto di servizio della Polizia locale Alta Langa, durante uno dei controlli sulla Pedaggera
Come purtroppo spesso accade d'estate in Alta Langa, anche i mesi più caldi di questo 2025 non stanno facendo eccezione. Da giugno ad oggi, sulle strade che portano verso il mare, specialmente la Sp32 e la famosa Sp661, la "Pedaggera", sono aumentati in maniera sensibile gli incidenti stradali.
A segnalarlo è la Polizia locale Alta Langa, che monitora con attenzione, ogni giorno, la situazione sicurezza sulle strade di competenza.
«Sono stati intensificati i controlli stradali, con numerosi posti di blocco su tutta la tratta, in direzione mare – spiegano il comandante Davide Detoma e il vicecommissario Elio Chiappa –. In molte occasioni la principale causa di incidenti è la velocità a cui procedono i mezzi coinvolti. Negli ultimi giorni inoltre sono anche stati posti sotto sequestro numerosi veicoli, per la mancanza di copertura assicurativa Rc. Molte anche le violazioni rilevate con "targa system", ai sensi dell'articolo 80, per circolazione senza la revisione periodica del mezzo. L'attenzione di tutti gli agenti è e resterà altissima, per la sicurezza di tutti. In particolare, monitoriamo con grande attenzione i motociclisti in transito sulla "Pedaggera"».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link