Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Moto a fortissima velocità sulla "Pedaggera", tantissimi incidenti d'estate verso il mare

La Polizia locale Alta Langa segnala l'aumento dei sinistri, nella bella stagione: «Sequestrati anche numerosi veicoli, sorpresi senza assicurazione»

Moto a fortissima velocità sulla "Pedaggera", sulla strada del mare tantissimi incidenti

Un'auto di servizio della Polizia locale Alta Langa, durante uno dei controlli sulla Pedaggera

Come purtroppo spesso accade d'estate in Alta Langa, anche i mesi più caldi di questo 2025 non stanno facendo eccezione. Da giugno ad oggi, sulle strade che portano verso il mare, specialmente la Sp32 e la famosa Sp661, la "Pedaggera", sono aumentati in maniera sensibile gli incidenti stradali.

A segnalarlo è la Polizia locale Alta Langa, che monitora con attenzione, ogni giorno, la situazione sicurezza sulle strade di competenza.

«Sono stati intensificati i controlli stradali, con numerosi posti di blocco su tutta la tratta, in direzione mare – spiegano il comandante Davide Detoma e il vicecommissario Elio Chiappa –. In molte occasioni la principale causa di incidenti è la velocità a cui procedono i mezzi coinvolti. Negli ultimi giorni inoltre sono anche stati posti sotto sequestro numerosi veicoli, per la mancanza di copertura assicurativa Rc. Molte anche le violazioni rilevate con "targa system", ai sensi dell'articolo 80, per circolazione senza la revisione periodica del mezzo. L'attenzione di tutti gli agenti è e resterà altissima, per la sicurezza di tutti. In particolare, monitoriamo con grande attenzione i motociclisti in transito sulla "Pedaggera"».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x