ultime notizie
23 Luglio 2025 - 15:07
Aurora Ruta in una foto diffusa su Facebook dalla Caritas di Asti
Da tre giorni non si hanno più notizie di Aurora Ruta, 17 anni, residente a Portacomaro, in provincia di Asti. La giovane si era messa in viaggio lunedì pomeriggio per raggiungere la sorella maggiore a Torino, ma da allora si è persa ogni traccia. È stata vista per l’ultima volta scendere dal treno alla stazione di Torino Porta Nuova alle 17:20, poi il silenzio. Il suo cellulare è rimasto a casa e nessun contatto è stato possibile da allora.
Aurora è di corporatura minuta, alta circa 1.65, e al momento della scomparsa indossava una maglietta bianca e pantaloncini neri.
Le Forze dell'ordine stanno conducendo ricerche serrate sia nel capoluogo piemontese sia nei paesi della provincia astigiana, dove la ragazza è cresciuta. Al momento, tuttavia, non è emerso alcun elemento concreto che possa indicare dove si trovi. Sono arrivate alcune segnalazioni di persone che dicono di averla vista nei giorni successivi, in diverse zone di Torino e nei pressi di un centro commerciale, ma al momento nessuna di queste informazioni è stata confermata ufficialmente dagli inquirenti.
Aurora è descritta come una ragazza sensibile e riservata, molto legata alla sorella e segnata da un dolore che ogni anno si rinnova: il 20 luglio è l'anniversario della morte della madre, una perdita che la giovane ha sempre vissuto con grande sofferenza. Anche per questo la famiglia teme che la ricorrenza possa aver avuto un impatto sul suo stato d’animo nei giorni precedenti alla scomparsa.
Chiunque abbia notizie o avvistamenti è invitato a contattare immediatamente le Forze dell’ordine. La speranza, in queste ore di angoscia, è che Aurora possa essere ritrovata al più presto, sana e salva.
Ultimi aggiornamenti
Le autorità hanno intensificato le ricerche sia ad Asti che a Torino. È in corso un'operazione interforze che vede coinvolti Prefettura, polizia, carabinieri, guardia di finanza e unità cinofile, con perlustrazioni mirate in città, stazioni, parchi, locali e centri commerciali.
Le immagini delle telecamere confermano che Aurora è salita su un treno da Asti intorno alle 15:10–15:54 e che è scesa alla stazione di Torino Porta Nuova verso le 17:20.
L’orario del treno, previsto per 35 minuti arrivasse a destinazione, era però soggetto a un ritardo di circa 20 minuti.
Classificazione del caso
Al momento il caso è trattato come allontanamento volontario, ma su sollecitazione dell’Associazione Penelope Piemonte, si sta valutando di classificarlo formalmente come persona scomparsa, viste le fragilità emotive della ragazza.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link