ultime notizie
23 Luglio 2025 - 15:25
La morte di "Momo" Bakal era uno dei "cold case" piemontesi
Era un "cold case" che esisteva in Piemonte dal 2016: la morte di Momcilo "Momo" Bakal, piccolo imprenditore di origine bosniaca residente a Leinì, nel Torinese, scomparso nel luglio del 2016. Un anno fa i resti del suo cadavere furono trovati sepolti in un terreno alla periferia di Torino. Oggi è arrivata la svolta:; i Carabinieri hanno arrestato un 62enne di origine serba per omicidio volontario e occultamento di cadavere.
Secondo le indagini, coordinate coordinate dal pm Alessandro Gallo della Procura di Ivrea, sarebbe lui l'autore dell'omicidio di 'Momo'. Il ritrovamento del corpo della vittima aveva finalmente consentito di indirizzare le indagini e ha permesso di individuare il presunto colpevole, grazie all'utilizzo di nuovi apparati tecnologici e ai riscontri della banca dati Dna per altri reati. Dagli accertamenti tecnico-scientifici è stato possibile ricostruire gli eventi, riconducibili ad un avvelenamento messo in atto dal 62enne, che avrebbe poi occultato il corpo della vittima, simulando l'allontanamento volontario e facendone sparire anche l'autovettura. Il movente sarebbe da ricondurre a questioni economiche e disaccordi tra i due. Fin da subito i familiari si erano detti convinti che fosse stato assassinato.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link