ultime notizie
24 Luglio 2025 - 18:10
Immagine d'archivio
Questa mattina, giovedì 24 luglio, si è verificato un tentativo di truffa a Carrù, dove un individuo si è finto operatore della CALSO S.p.A. (società che gestisce l’acquedotto delle Langhe Sud Occidentali).
Secondo la segnalazione diffusa dalla stessa CALSO attraverso i propri canali, il truffatore – descritto come un ragazzo vestito di nero e con mascherina – ha bussato alla porta di alcuni cittadini sostenendo di dover effettuare un controllo urgente per una presunta “contaminazione dell’acqua”.
La società ha prontamente smentito qualsiasi tipo di intervento in corso, precisando che si tratta di una truffa. L’appello alla popolazione è chiaro: non far entrare il soggetto in casa e allertare immediatamente le forze dell’ordine in caso di sospetti.
L’episodio ha destato preoccupazione tra i residenti, soprattutto tra gli anziani, spesso presi di mira da simili raggiri. La CALSO ha ricordato che eventuali controlli ufficiali vengono sempre annunciati con preavviso e che il personale è munito di tesserino identificativo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link