ultime notizie
29 Luglio 2025 - 13:54
Si è concluso venerdì 25 luglio il primo di due corsi destinati all'abilitazione delle guardie venatorie volontarie e dei cacciatori che collaboreranno, sotto la supervisione del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, nell'attuazione degli interventi previsti dal "Piano di gestione del Cormorano". Questo piano mira a mitigare l'impatto sui pesci autoctoni nella Provincia di Cuneo e sarà in vigore nel periodo 2025-2030.
Il corso, della durata totale di tre ore, si è tenuto presso la Sala Mostre del Palazzo Provinciale ed è stato condotto dal personale della Polizia Locale della Provincia. Tale formazione ha permesso di qualificare e abilitare 60 partecipanti, che hanno superato con successo un test per la verifica delle competenze acquisite. La seconda sessione di formazione è programmata per giovedì 31 luglio e ha già registrato l'iscrizione di 76 persone.
Luca Robaldo, Presidente della Provincia, e Simone Manzone, Consigliere delegato alla Pesca, hanno sottolineato che «lo scopo del Piano di controllo è bilanciare la conservazione dell'avifauna con quella della fauna ittica, spostando i cormorani dalle aree cruciali per la protezione dei pesci autoctoni e riducendo in tal modo la predazione in quei contesti ambientali specifici. Il Piano verrà implementato dal 15 settembre 2025 al 15 marzo 2026. Gli interventi avranno una natura 'conservativa' sull'intera popolazione di cormorani, limitando il prelievo annuale a non più del 10% degli esemplari censiti a livello provinciale, in base alle autorizzazioni dell'Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale. Per quest'annualità sarà consentito l'abbattimento di un massimo di 115 esemplari»
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link