Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Abilitate 60 guardie venatorie: quest'anno potranno abbattere 115 cormorani

Al secondo corso sono già iscritte 75 persone. Il "Piano" mitiga a mitigare l'impatto dei predatori sui pesci

Abilitate 60 guardie venatorie: quest'anno potranno abbattere 115 cormorani

Si è concluso venerdì 25 luglio il primo di due corsi destinati all'abilitazione delle guardie venatorie volontarie e dei cacciatori che collaboreranno, sotto la supervisione del personale del Corpo di Polizia Locale provinciale, nell'attuazione degli interventi previsti dal "Piano di gestione del Cormorano". Questo piano mira a mitigare l'impatto sui pesci autoctoni nella Provincia di Cuneo e sarà in vigore nel periodo 2025-2030.

Il corso, della durata totale di tre ore, si è tenuto presso la Sala Mostre del Palazzo Provinciale ed è stato condotto dal personale della Polizia Locale della Provincia. Tale formazione ha permesso di qualificare e abilitare 60 partecipanti, che hanno superato con successo un test per la verifica delle competenze acquisite. La seconda sessione di formazione è programmata per giovedì 31 luglio e ha già registrato l'iscrizione di 76 persone.

Luca Robaldo, Presidente della Provincia, e Simone Manzone, Consigliere delegato alla Pesca, hanno sottolineato che «lo scopo del Piano di controllo è bilanciare la conservazione dell'avifauna con quella della fauna ittica, spostando i cormorani dalle aree cruciali per la protezione dei pesci autoctoni e riducendo in tal modo la predazione in quei contesti ambientali specifici. Il Piano verrà implementato dal 15 settembre 2025 al 15 marzo 2026. Gli interventi avranno una natura 'conservativa' sull'intera popolazione di cormorani, limitando il prelievo annuale a non più del 10% degli esemplari censiti a livello provinciale, in base alle autorizzazioni dell'Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale. Per quest'annualità sarà consentito l'abbattimento di un massimo di 115 esemplari»

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x