Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Non dichiarava i ricavi da "OnlyFans", nei guai content creator

Gli accertamenti della Guardia di Finanza di Savona: «Diverse migliaia di euro tra il 2018 e il '24»

Non dichiarava i ricavi da "OnlyFans", nei guai content creator

Foto Guardia di Finanza di Savona

La Guardia di Finanza di Savona, nell’ambito delle attività di contrasto all’evasione e all’elusione fiscale, ha svolto un controllo fiscale nei confronti di un soggetto che percepiva compensi tramite la pubblicazione di contenuti multimediali su celebri piattaforme social e su siti di intrattenimento per adulti.

Dalle verifiche effettuate, grazie all’utilizzo delle banche dati a disposizione del Corpo, a fonti aperte e a indagini finanziarie, è emerso che il "content creator" in questione era titolare di account attraverso cui svolgeva regolarmente la sua attività, omettendo di dichiarare al Fisco i compensi ricevuti.

Tali ricavi rientrano nella categoria dei redditi di lavoro autonomo, secondo l’articolo 53 del T.U.I.R. L'attività, consistente nella creazione e nel caricamento di foto e video su internet, gli avrebbe fruttato, tra il 2018 e il 2024, diverse migliaia di euro non dichiarati, configurando violazioni di natura amministrativa per la presentazione infedele delle dichiarazioni annuali relative alle imposte dirette.

In particolare, i proventi omessi sono derivati dall’acquisto, da parte degli utenti privati, di abbonamenti o di singoli contenuti digitali sulla piattaforma "OnlyFans" e su noti siti per adulti come "Pornhub" e "Xhamster". «L’intervento delle Fiamme Gialle - commentano dal Comando di Savona - conferma ancora una volta l’impegno del Corpo nel tutelare l’economia legale, contrastando tutte le forme di evasione fiscale che rappresentano un serio ostacolo allo sviluppo economico del Paese».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x