Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un’altra vittima sulle montagne piemontesi

Il Soccorso Alpino e Speleologico al lavoro su due interventi

Un’altra vittima sulle montagne piemontesi

Intervento del soccorso alpino piemontese

Nella tarda mattinata di giovedì 31 luglio i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti con il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte nel comune di Bobbio Pellice per un escursionista di nazionalità francese precipitato. L'allarme è stato lanciato dai compagni di gita che lo hanno visto cadere dal sentiero durante la traversata tra il rifugio Cruello e il rifugio Jervis. L'incidente è accaduto in un punto particolarmente impervio del percorso dove l'uomo non è riuscito ad arrestare la caduta precipitando per un centinaio di metri in un canalone.

Sul posto è stato inviato l'elisoccorso da cui è stata sbarcata al verricello l'equipe che ha iniziato le manovre di rianimazione cardiopolmonare, risultate inefficaci a causa del grave politrauma accusato dall'uomo. Si è quindi dovuto constatarne il decesso e procedere con l'imbarco, sempre al verricello, dopo l'autorizzazione alla rimozione della salma per la consegna ai Carabinieri.

In seguito è intervenuta una squadra a terra del Soccorso Alpino che ha raggiunto i compagni dell'uomo, incapaci di proseguire in autonomia a causa dello choc. La comitiva è scesa a valle in parte a piedi e in parte con i mezzi fuoristrada del gruppo locale AIB che ha supportato le operazioni.

Nel pomeriggio, invece, un altro intervento si è reso necessario nel comune di Caprie (TO) per un uomo che si è infortunato a un arto inferiore praticando canyoning nel Rio Sessi. Sul posto è stata inviata una squadra a piedi con due sanitari e l'elisoccorso che ha sbarcato l'equipe con una lunga verricellata e ha recuperato l'infortunato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x