Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Bar, ristoranti e ortofrutta con cibi scaduti, mal conservati o non tracciati

Controlli a tappeto dei Nucleo investigativo ambientale e agroalimentare dei Carabinieri Forestali

Bar, ristoranti e ortofrutta con cibi scaduti, mal conservati o non tracciati

Multe per 69 Mila euro e 700 kg di alimenti sequestrati: carne mal conservata o ammuffita, verdure senza tracciabilità, cibi confezionati deteriorati. Viene fuori di tutto dai controlli del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Cuneo. Controlli avviati soprattutto negli ultimi mesi, presso esercizi commerciali come ristoranti, bar, ortofrutta, siti in diversi comuni della Provincia di Cuneo tra cui Caraglio, Dronero, Cuneo e Savigliano.

Sono state constatate, in varie occasioni, le violazioni della normativa in materia di etichettatura, scadenza, HACCP, tracciabilità dei prodotti esposti alla vendita nonché del divieto di commercializzazione di borse di plastica.

A seguito di uno di questi controlli, considerata le pessime condizioni igienico-sanitarie dei locali di uno dei ristoranti controllati sito in Savigliano, i militari del N.I.P.A.A.F., hanno proposto all'ASL la sospensione dell’attività. Eseguito il sopralluogo, l’Autorità Amministrativa, ha adottato un “provvedimento di carattere ordinatorio e cautelare”, finalizzato alla sospensione della preparazione e somministrazione di alimenti e bevande nei locali del ristorante.

L’impegno dei Carabinieri, che proseguirà anche nei mesi successivi, ha indubbiamente rappresentato un forte segnale di particolare attenzione al rispetto della normativa in materia agroalimentare sia a livello penale che amministrativo, auspicando anche ad un risultato di “sensibilizzazione” in tale ambito, di tutti gli esercizi commerciali interessati e sempre nell’interesse e tutela del cittadino.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x