ultime notizie
14 Agosto 2025 - 18:20
Ha portato all'arresto di due cittadini albanesi e all’applicazione dell’obbligo di dimora per un loro connazionale, tutti di età compresa tra i 30 e i 35 anni, un’operazione antidroga chiusa nelle scorse giornate dai carabinieri di Cairo Montenotte.
L’azione, coordinata dal Comando Provinciale dell'Arma e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Cairo Montenotte con il supporto delle stazioni di Carcare, Cengio e Millesimo, si inserisce nella costante attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, priorità dell’Arma a tutela della sicurezza pubblica, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione.
L’operazione è il frutto di una lunga indagine avviata nel 2024 e diretta dalla Procura della Repubblica di Savona, che aveva già portato a diversi arresti e al sequestro di ingenti quantitativi di cocaina. L’attività investigativa ha permesso di ricostruire un quadro indiziario dettagliato sull’attività di un gruppo criminale dedito allo spaccio in Val Bormida, ma con clienti anche provenienti dalla riviera.
Il gruppo si avvaleva della collaborazione di altri connazionali, irregolari sul territorio nazionale, e utilizzava autovetture noleggiate presso aeroporti del nord Italia per le consegne.
Nel corso delle indagini i militari hanno sequestrato oltre un chilo di cocaina. Gli arresti recenti sono stati eseguiti in applicazione di un’ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP del Tribunale di Savona, su richiesta della locale Procura, confermando l’efficacia del lavoro capillare svolto dai carabinieri.
Tra agli anni 2023 e 2025, i militari del Comando Provinciale hanno infatti eseguito numerosi arresti e sequestri di droga, anche grazie ad una costante opera di monitoraggio del territorio, un lavoro capillare svolto dai militari sia in abiti borghesi che in uniforme, con una profonda conoscenza del tessuto sociale e criminale, costantemente aggiornata in considerazione delle sempre nuove modalità esecutive adottate dalla criminalità.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link