ultime notizie
19 Agosto 2025 - 06:40
Il velox sulla provinciale Mondovì-Cuneo è uneo dei più "temuti"
Codice della strada, quanto mi costi? Sono disponibili on line i dati dei proventi delle sanzioni da violazioni di codice della strada, per eccesso di limiti di velocità e non solo, dei Comuni italiani relativi al 2025 (e depositati ora, nel 2025). E non solo di quelli: anche delle Unioni di Comuni che hanno unificato il servizio e quelli dell'Amministrazione provinciale.
Sono dati interessanti, perché consentono anche di capire come le Amministrazioni gestiscono questi fondi. Diamo qualche dato, in modo riassuntivo, per capire.
Buona lettura!
Cominciamo, ovviamente, da Mondovì:
Quindi, oltre 670 mila euro di sanzioni nel 2024, che nel dettaglio arrivano da:
Quest'ultimo dettaglio è da mettere in risalto, perché è riconducibile anche al "famigerato" velox di Pogliola sulla sp 564 Cuneo-Mondovì. Significa che quel velox ha "fatturato" - perdonateci il termine - 202 mila euro di sanzioni, di cui il 50% viene trattenuto dal Comune (101 mila euro) e l'altro 50% (sempre 101 mila euro) viene versato alla provincia, trattandosi di strada provinciale.
271 mila euro derivanti dalle violazioni del CdS vengono così distribuiti:
209 mila euro derivanti dalle violazioni dei limiti di velocità vengono così distribuiti:
Ora diamo uno sguardo al resto del territorio
Tot. proventi violazioni limiti di velocità, 4.053.367,94 euro
Totale proventi violazioni al codice della strada: 4.369.144,64 euro
Di questi, circa 1,2 milionidi euro rappresenta il 50% dei proventi delle sanzioni derivanti dall'accertamento delle violazioni dei limiti massimi di velocità comminate su strade di proprietà provinciale ma da parte di organi di Polizia stradale dipendenti da altri Enti, quali Comuni o Unioni comunali
Curiosi di conoscere quanto viene alla zona di Mondovì e dintorni? Ecco qualche numero:
E ora diamo uno sguardo, diciamo così, comparativo, nel territorio
Stante la difficoltà di fare comparazioni nelle singole categorie, mettiamo solamente la cifra totale
BRA
Totale proventi violazioni al codice della strada: 1.026.074,98 euro
E nei Comuni del Monregalese, del Cebano, delle Langhe...?
Qui la situazione si fa complicata: non tutti i Comuni hanno pubblicato i dati, e alcuni si trovano aggregati per Unioni. Ne abbiamo scovati alcuni:
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link