ultime notizie
19 Agosto 2025 - 15:51
Foto di Elena Paschetto
L'ordine di evacuazione parziale della popolazione è stato firmato alle 13 dal vicesindaco di Rifreddo Cesare Cavallo. Un passo inevitabile, a causa del grande incendio boschivo che da ieri si è abbattuto sulla zona, in valle Po. Il fronte che più preoccupa da vicino le case è quello sulla collina adiacente alla frazione Ciotte, al confine con Revello.
Le operazioni di spegnimento sono in corso da parte di Vigili del fuoco, Protezione civile, e AIB. Nelle motivazioni dell'ordinanza vengono menzionati:
Per «tutelare la pubblica incolumità» è vietato temporaneamente ed in via del tutto provvisoria l'agibilità di tutti gli edifici ricadenti nel perimetro indicato nell’allegata planimetria.
«È fatto obbligo a chiunque di evacuare temporaneamente e fino a nuovo ordine tutte le abitazioni e tutti gli edifici ricadenti nella zona». Una grossa mano si spera ora possa arrivare dal cielo grazie alla pioggia che è iniziata a scendere a metà pomeriggio.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link