Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Incendio in valle Po, scatta l'evacuazione delle case

Ora una mano potrebbe arrivare dalla pioggia

Incendio in valle Po, scatta l'evacuazione delle case

Foto di Elena Paschetto

L'ordine di evacuazione parziale della popolazione è stato firmato alle 13  dal vicesindaco di Rifreddo Cesare Cavallo. Un passo inevitabile, a causa del grande incendio boschivo che da ieri si è abbattuto sulla zona, in valle Po. Il fronte che più preoccupa da vicino le case è quello sulla collina adiacente alla frazione Ciotte, al confine con Revello.

Le operazioni di spegnimento sono in corso da parte di Vigili del fuoco, Protezione civile, e AIB. Nelle motivazioni dell'ordinanza vengono menzionati:

  • il pericolo di un diretto, ulteriore coinvolgimento della cittadinanza ed in generale delle persone: che interverrà nelle operazioni di spegnimento un veicolo canadair e che lo stesso riverserà un’ingente quantità d'acqua su aree anche popolate;
  • il pericolo di un diretto coinvolgimento della cittadinanza nello scenario di rischio che potrebbe verificarsi, che rende improcrastinabile un intervento cautelativo di messa in sicurezza della popolazione interessata.

Per «tutelare la pubblica incolumità» è vietato temporaneamente ed in via del tutto provvisoria l'agibilità di tutti gli edifici ricadenti nel perimetro indicato nell’allegata planimetria.

«È fatto obbligo a chiunque di evacuare temporaneamente e fino a nuovo ordine tutte le abitazioni e tutti gli edifici ricadenti nella zona». Una grossa mano si spera ora possa arrivare dal cielo grazie alla pioggia che è iniziata a scendere a metà pomeriggio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x