ultime notizie
20 Agosto 2025 - 12:24
Sono stati trasferiti nel carcere di Marassi i due uomini di origine marocchina, rispettivamente di 29 e 32 anni e residenti a Saluzzo, fermati dai carabinieri ad Alassio con l’accusa di rapina aggravata, resistenza a pubblico ufficiale, minacce e lesioni personali.
L’episodio si è verificato nella mattinata di domenica sulla spiaggia libera di Sant’Anna, una delle più frequentate località balneari della Riviera. Secondo la ricostruzione dei militari, i due – insieme a un terzo complice che è riuscito a fuggire – avrebbero avvicinato due giovani ventenni di origine egiziana. Dopo un acceso diverbio, degenerato rapidamente, gli aggressori hanno minacciato i ragazzi con una bottiglia di vetro e li hanno colpiti con calci e pugni, riuscendo a sottrarre loro una collana d’oro, un orologio e un cappellino.
Le grida delle vittime hanno attirato l’attenzione di una pattuglia dei carabinieri, che si trovava nelle vicinanze e ha prontamente raggiunto la spiaggia. I militari, nonostante la violenta resistenza opposta dai due uomini fermati, sono riusciti a immobilizzarli. Nel corso dell’intervento uno dei carabinieri ha riportato contusioni ed escoriazioni, con una prognosi di venti giorni.
Parte della refurtiva è stata recuperata e sequestrata. Dopo le formalità in caserma, i due arrestati sono stati condotti nel penitenziario genovese, in attesa delle decisioni dell’autorità giudiziaria di Savona.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link