ultime notizie
29 Agosto 2025 - 13:37
Foto Guardia di Finanza, Comando provinciale di Asti
Nella mattinata di mercoledì, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, nell’ambito di un dispositivo di potenziamento dei controlli economici sul territorio per prevenire e reprimere i traffici illeciti, sono intervenuti a Castagnole Monferrato per un sequestro di una piccola piantagione di marijuana.
Nel giardino di un’abitazione, di fatto trasformato in una serra, le piante, in piena maturazione delle infiorescenze, superavano i 2,5 metri di altezza. Oltre ai vegetali, sono stati sequestrati anche 520 semi, verosimilmente destinati alla coltivazione nella prossima stagione.
Il soggetto controllato, un cittadino italiano residente nel comune monferrino, è stato denunciato all’autorità giudiziaria per coltivazione di sostanze stupefacenti, in violazione dell’articolo 73 del DPR 309/1990.
«L’operazione rientra nella costante attività delle Fiamme Gialle – commentano dal Comando di Asti – volta a prevenire e contrastare i traffici illeciti, con particolare attenzione al narcotraffico e allo spaccio, a tutela della sicurezza e della salute pubblica».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link