ultime notizie
10 Settembre 2025 - 21:37
È una tragedia enorme quella avvenuta a Cigliè. Una di quelle cose orrende, che nessuno vorrebbe mai accadessero - tantomeno scriverle. Mattia Bertoglio aveva 14 anni e tutto il mondo davanti. La sua vita è finita oggi, mercoledì 10 settembre. Aveva iniziato oggi il nuovo anno scolastico al Liceo di Mondovì.
La famiglia è conosciutissima nel paese e nei Comuni limitrofi. Il papà Marco è supervisore alla "Valeo" di Mondovì e segue le compagnie teatrali come tecnico, la mamma fa la parrucchiera a Bastia. Mattia lascia anche un fratello maggiore, Nicolò. Si può solo immaginare il dolore che ora è piombato su di loro, così come sugli amici e sui compagni di classe.
La comunità di Cigliè è letteralmente devastata. Il sindaco, Adriano Ferrero, ha saputo la notizia in serata: «Una tragedia enorme, incredibile, che mai avrei voluto dover commentare. Siamo tutti senza parole. La comunità intera del nostro piccolo Comune si stringe alla famiglia, che sta attraversando un dolore che non si può descrivere. Mattia era un ragazzo d'oro, buono, sempre allegro. Non ci sembra ancora possibile che sia potuta succedere una cosa del genere».
Il corpo del 14enne è stato rinvenuto senza vita in una zona di campagna, non lontano dalla "panchina gigante", nei pressi della quale sarebbe stata anche ritrovata la bicicletta del ragazzo: è stato recuperato dai tecnici dell'elisoccorso del 118. Sul posto anche i Vigili del fuoco e i carabinieri di Murazzano. La salma è stata ricomposta nella camera mortuaria del cimitero di Mondovì.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link