ultime notizie
11 Settembre 2025 - 09:10
Sgomento, incredulità, dolore. La tragedia della morte di Mattia, 14 anni, ha gelato la comunità scolastica del Liceo "Vasco Beccaria Govone". «Ci uniamo al dolore della famiglia e degli amici» è il messaggio che si legge sulla pagina Instagram "Comitato VBG".
«La comunità dell’Istituto Comprensivo di Carrù in tutte le sue componenti, dirigente scolastica, insegnanti, alunni, personale ATA e famiglie, in modo particolare le Scuole dell’infanzia e primaria di Bastia, - è la nota che arriva dalle Scuole - si stringe con grande affetto intorno a mamma Federica, papà Marco e a Nicolò, nel ricordo del caro Mattia che tanto ha amato la piccola scuola nella quale ha trascorso il tempo luminoso dell’infanzia. Memori e grati dei gesti di generosità e di vicinanza sempre dimostrati da questa famiglia si uniscono nella preghiera e nel silenzio in questo momento di tragico dolore».
Altri messaggi di cordoglio sono arrivati dalla ASD Piazza: «Ci stringiamo attorno a Nicolò, nostro animatore, e a Federica e Marco per la perdita improvvisa».
E dall'Associazione carrucese "Boom" che organizza l'estate ragazzi a Carrù: «Una notizia tragica… e mille ricordi iniziano a viaggiare nella mente, legati a te, Mattia, che ogni estate chiedevi a mamma di portarti a Boom, anche se eri ormai grande… e che aspettavi i 16 anni per poter fare l’animatore al nostro fianco… Non esistono parole che possano alleviare un dolore così grande per mamma, papà e per il tuo fratellone. Vi siamo vicini con tutto il cuore e vi stringiamo forte in questo momento di immensa sofferenza. Il ricordo del suo sorriso e della sua dolcezza rimarranno per sempre nei nostri cuori. Ciao Mattia… ci mancherai… Veglia sulla tua famiglia, che possa trovare la forza per sopravvivere…»

Il corpo del 14enne è stato rinvenuto senza vita in una zona di campagna, non lontano dalla "panchina gigante", nei pressi della quale sarebbe stata anche ritrovata la bicicletta del ragazzo: è stato recuperato dai tecnici dell'elisoccorso del 118. Sul posto anche i Vigili del fuoco e i carabinieri di Murazzano. La salma è stata ricomposta nella camera mortuaria del cimitero di Mondovì.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link