ultime notizie
15 Settembre 2025 - 16:29
Immagine didascalica realizzata con il supporto dell'AI
Un controllo di routine lungo l’autostrada A6 si è trasformato in un sequestro di merce di sospetta provenienza illecita. La Polizia Stradale della Sottosezione di Mondovì ha infatti fermato un veicolo che procedeva a bassissima velocità in corsia di emergenza, nei pressi del Comune di Ceva.
Gli agenti, dopo aver scortato l’auto in un’area sicura, hanno identificato gli occupanti e notato nella parte posteriore dell’abitacolo alcuni oggetti nascosti sotto una coperta. Il controllo ha portato alla scoperta di 65 bottiglie di alcolici e 114 pacchi di caffè, per un valore complessivo stimato intorno ai 3.000 euro.
Alla richiesta di chiarimenti, la coppia a bordo ha fornito spiegazioni contraddittorie, senza riuscire a esibire alcuna documentazione che attestasse l’acquisto regolare della merce. I due, già noti alle Forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, sono stati denunciati per ricettazione, mentre l’intero carico è stato sottoposto a sequestro.
Il procedimento penale si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e, come ricordato nella nota trasmessa dalla Questura di Cuneo, gli indagati vale la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link