Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Alcolici e pacchi di caffè nascosti in auto, alla Polizia non sanno spiegare la provenienza

Una coppia è stata denunciata per ricettazione dopo un controllo degli agenti della Stradale a Ceva

Alcolici e pacchi di caffè nascosti in auto, alla Polizia non sanno spiegare la provenienza

Immagine didascalica realizzata con il supporto dell'AI

Un controllo di routine lungo l’autostrada A6 si è trasformato in un sequestro di merce di sospetta provenienza illecita. La Polizia Stradale della Sottosezione di Mondovì ha infatti fermato un veicolo che procedeva a bassissima velocità in corsia di emergenza, nei pressi del Comune di Ceva.

Gli agenti, dopo aver scortato l’auto in un’area sicura, hanno identificato gli occupanti e notato nella parte posteriore dell’abitacolo alcuni oggetti nascosti sotto una coperta. Il controllo ha portato alla scoperta di 65 bottiglie di alcolici e 114 pacchi di caffè, per un valore complessivo stimato intorno ai 3.000 euro.

Alla richiesta di chiarimenti, la coppia a bordo ha fornito spiegazioni contraddittorie, senza riuscire a esibire alcuna documentazione che attestasse l’acquisto regolare della merce. I due, già noti alle Forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, sono stati denunciati per ricettazione, mentre l’intero carico è stato sottoposto a sequestro.

Il procedimento penale si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e, come ricordato nella nota trasmessa dalla Questura di Cuneo, gli indagati vale la presunzione di innocenza fino a eventuale sentenza definitiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x