ultime notizie
22 Settembre 2025 - 09:55
Il fiume Bormida è esondato questa notte a Cairo Montenotte a causa delle forti piogge, provocando allagamenti in diverse zone della città. Secondo i primi aggiornamenti, le aree più colpite sono quelle lungo il corso d’acqua: Lungo Bormida, la zona dell’Ospedale, San Giuseppe, Ferrania...

Le immagini che vi mostriamo rendono bene l'idea: strade trasformate in torrenti e automobili sommerse. La situazione è in evoluzione
-1758517946131.jpeg)
Il Comune ha disposto la chiusura delle scuole. SCUOLE CHIUSE ANCHE A CARCARE, CENGIO E ALTARE
Non è la prima volta che Cairo Montenotte e la Valbormida si trovano ad affrontare un evento simile: già nel 2024 il Bormida era esondato, causando danni ingenti e disagi prolungati.

Anche oggi si temono pesanti conseguenze per attività commerciali, abitazioni e infrastrutture.
Il bollettino diramato da Arpal alle 7.24:
Sembra essersi sfaldata la struttura stazionaria che per circa nove ore ha interessato la Val Bormida: il pluviometro di Dego ha raggiunto i 413 mm (1mm=1 litro per metro quadrato di terreno) di cumulata (in 8 ore), mentre la Bormida ha superato il secondo livello di guardia a Carcare (dove è in discesa) e a Piana Crixia, dove sta ancora crescendo.
In zona si segnalano allagamenti diffusi e criticità alle sedi stradali: prestare la massima attenzione agli allagamenti in corso e non solo ai torrenti più piccoli, che rispondono a simili intensità in maniera repentina.
Il terreno è completamente saturo per via della stazionarietà dei fenomeni, e non è più in grado di assorbire ulteriore pioggia. Nuove precipitazioni, anche di minore intensità rispetto a quelle che si sono verificare questa notte, potranno provocare immediati innalzamenti dei torrenti.
IN AGGIORNAMENTO

Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link