ultime notizie
28 Ottobre 2025 - 13:55
Se ne era parlato un po' più di un anno fa, in un incontro pubblico che era stato organizzato il 6 agosto del 2024 dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Comando di Polizia Locale e la Compagnia dell’Arma dei Carabinieri.
Riguardava la zona di via Tiro a segno e le zone limitrofe, per fare il punto della situazione sulla sicurezza e sulla prevenzione, dopo alcuni furti e tentativi di furti riscontratisi in loco. In quell’occasione si era già fatto riferimento alla volontà di attrezzare anche questo angolo cittadino con specifici strumenti di videosorveglianza. Un impegno effettivamente concretizzatosi in questi giorni con l’installazione del nuovo impianto.
«Grazie alle segnalazioni dei cittadini, al dialogo e al confronto costanti, riusciamo finalmente a mantenere le promesse: a partire da oggi, dunque, anche la zona del Tiro a Segno potrà beneficiare dell’impianto urbano di videosorveglianza» - il commento del sindaco, Luca Robaldo. «Uno strumento efficace in fase preventivo-deterrente ma anche di eventuale indagine, utile sia per le forze dell’ordine, sia per l’opinione pubblica generica. Ancora una volta, però, nessuna volontà di creare un “Grande Fratello”, ma semplicemente il desiderio di mettere a sistema un’opportunità tecnologica a disposizione dell’intera comunità».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link