ultime notizie
28 Aprile 2021 - 20:00
Sparatoria dopo una rapina in gioielleria a Grinzane Cavour: due morti in strada in frazione Gallo. La vetrina già presa di mira nel 2015
Due rapinatori morti uccisi in strada, un terzo ferito a una gamba individuato nella notte mentre cercava di raggiungere l'ospedale. Ecco il bilancio di una tentata rapina finita nel sangue mercoledì 28 aprile nell'Albese, a Grinzane Cavour in frazione Gallo. Il fatto è avvenuto verso le 18,30, in centro. Tre persone hanno tentato di rapinare la gioielleria di Mario Roggero in via Garibaldi, la strada centrale del paese. Da quello che è emerso dalle prime ricostruzioni, sono entrati nel negozio armati, minacciando la moglie e la figlia del titolare. Roggero è sopraggiunto poco dopo. Poi gli spari. Due dei rapinatori sono sono morti sul colpo, i loro corpi erano a terra sull'asfalto. Il terzo uomo è scappato: è stato rintracciato ore dopo, ferito a una gamba, mentre tentava di raggiungere l'Ospedale di Savigliano.Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link