Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il gioiello della Chiesa di San Fiorenzo "entra" nello smartphone con il progetto "hinc"

SanFiorenzoBastia

mondoviphoto

Entrare in Chiesa sullo smartphone, con gli affreschi datati 1472 che "prendono vita" in un tour 3D e un gioco interattivo. Il progetto hinc [heritage is the new cult] dell'associazione "noau | officina culturale", ideato con l'obiettivo di valorizzare beni culturali di pregio storico-artistico (ma esterni ai maggiori flussi turistici) ha trovato la sua prima applicazione sperimentale nella chiesa di San Fiorenzo a Bastia Mondovì, un gioiello dell'arte gotica. La sperimentazione, realizzata in partnership con l'associazione culturale San Fiorenzo A.P.S., la parrocchia di San Martino di Bastia Mondovì, l'Alliance Française di Cuneo e con il contributo della Fondazione CRC nell'ambito del bando Patrimonio culturale 2020 e del Rotary Club Cuneo 1925, ha portato all'inserimento del bene sulla piattaforma www.hinc.info, fruibile da smartphone o da pc, che permette di andare alla scoperta del bene attraverso tre moduli narrativi con linguaggi e grado di interazione diversi. Il primo è un video introduttivo su il contesto, le vicende storiche e le trasformazioni architettoniche del bene, il secondo una visita guidata virtuale e interattiva che, grazie alle video-animazioni che permetteranno agli affreschi di "prendere vita", illustrerà la storia del bene e i segreti delle tecniche artistiche che si celano dietro l'incredibile ciclo dipinto datato 1472, il terzo un gioco interattivo in cui le animazioni digitali saranno intervallate a domande e giochi didattici. I contenuti sono disponibili in italiano, inglese e francese.

________

BASTIA, GLI ANGELI E I DEMONI DI SAN FIORENZO Scopri sul Viaggio nel Monte Regale __________

Le visite guidate gratuite La sperimentazione arricchisce e supporta l'attuale sistema di gestione del bene, attualmente affidato all'associazione culturale San Fiorenzo, promotrice delle visite guidate gratuite in programma la domenica pomeriggio in orario 15-18 da maggio a ottobre. Domenica 23 maggio, in apertura ai due gruppi di visita, alle 15 e alle 16.30, i nuovi strumenti verranno presentati al pubblico e testati con i visitatori della giornata. Per partecipare alle visite è possibile prenotare al numero 338.4395585. Obiettivo dell'associazione "noau | officina culturale" è applicare il modello San Fiorenzo ad altri beni del territorio cuneese e non che presentino apparati decorativi di pregio storico-artistico, attualmente al di fuori dei maggiori flussi turistici e non fruibili in modo continuativo durante l'anno, ampliandone le possibilità di conoscenza e fruizione. Info:www.hinc.infohttps://www.facebook.com/hinc.infohttps://www.instagram.com/hinc.info/
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x