Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Stretta di mano Cuneo-Cina: «Un mercato di grande importanza per noi»

Accordo tra Confindustria e la delegazione cinese di Shenyang

Stretta di mano Cuneo-Cina: «Un mercato di grande importanza per noi»

Nella mattinata di mercoledì 15 ottobre, una delegazione economico-istituzionale della città di Shenyang - capoluogo della provincia di Liaoning, con circa 9 milioni di abitanti, tra i principali poli industriali, culturali e universitari del Nord-Est della Cina, gemellata con la Città di Torino dal 1985 -, guidata dal sindaco Lyu Zhicheng, ha visitato le cantine Sartirano Figli-San Silvestro di Novello.

Nel corso dell’incontro, aperto dal padrone di casa, Paolo Sartirano, è stato siglato un accordo di collaborazione tra Confindustria Cuneo e la municipalità di Shenyang, con l’obiettivo di promuovere nuovi scambi economici e commerciali, oltre a forme di cooperazione culturale, formativa e istituzionale tra i due territori.

Tra i punti principali dell’intesa figura l’impegno a favorire contatti diretti, visite reciproche e la co-organizzazione di eventi tra istituzioni e imprese, per rafforzare la conoscenza reciproca.

«Il mercato cinese è di grande importanza per le nostre aziende e, in particolare, per i vini cuneesi e piemontesi - ha dichiarato Giuliana Cirio, Direttore generale di Confindustria Cuneo -. Questa collaborazione potrà favorire una crescita reciproca, nel segno della cultura del lavoro che unisce le nostre comunità e che ha modellato i paesaggi oggi riconosciuti come patrimonio dell’umanità».

All’incontro erano presenti anche i presidenti di Sezione Giorgio Rolfo (Meccanica), Paola Lanzavecchia (Vini e Liquori) e Roberto Gosso (Turismo), oltre ai rappresentanti della Regione Piemonte, dei Comuni del territorio e della Camera di Commercio di Cuneo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x