Niente da fare. La Lpm Bam Mondovì non riesce a sovvertire il pronostico e si arrende sul 3-1 alla capolista Trento. Grande prova di sostanza e carattere comunque per le ragazze di Solforati, che lottano con grinta e determinazione fino al fischio finale, giocando alla pari con la formazione più accreditata del torneo.
Turno infrasettimanale casalingo dall'altissimo coefficiente di difficoltà, questa sera (22 febbraio) al PalaManera di Mondovì, per la Lpm Bam. In occasione del recupero della quarta giornata di ritorno di regular season di serie A2 femminile (match in programma a gennaio, ma "saltato" per la Coppa Italia), il Puma ospita la super corazzata Trento, capolista indiscussa del girone A.
Per cercare un'impresa che permetterebbe di accorciare la graduatoria e di conquistare punti preziosissimi in chiave seconda fase, coach Bibo Solforati si affida ad uno starting-six ormai collaudato, con Giroldi e Decortes sulla diagonale, Grigolo e Populini in banda, Pizzolato e Riparbelli al centro e Bisconti libero. Dall'altra parte della rete, le trentine guidate dalla vecchia conoscenza Stefano Saja, si presentano sul taraflex monregalese con Bonelli in regia e la stella americana DeHoog opposta, Mason e Francesca Michieletto schiacciatrici, Moretto e Fondriest al centro e Parlangeli libero.
Il primo set si apre in sostanziale parità. Le due squadre si equivalgono fino al 5-5, con Populini in evidenza in attacco, poi però Trento piazza il primo break dell'incontro e si porta avanti 7-11, grazie ad un ace di Bonelli. Le ospiti si difendono con ordine e le azioni si allungano. Moretto a muro fa 9-13, ma Mondovì arriva a -1, sul 15-16, sfruttando la potenza offensiva di Decortes. L'aggancio purtroppo non si concretizza, così le neoentrata Meli può mettere a terra l'ace del 17-20. Decortes tiene accese le speranze sul 20-22, ma non basta: Trento si impone 20-25, con un attacco nel segno di Mason.
Ancora Mason apre nel migliore dei modi la seconda frazione, firmando l'ace dell'1-3. Riparbelli risponde per le rime e, sempre dal servizio, piazza il 3-3. Trento prova a scappare, ma una fast di Pizzolato vale il 6 pari e poco dopo Grigolo firma il primo vantaggio monregalese della serata, sul 9-7, che costringe Saja al time-out. Populini mantiene le distanze con il 13-11 e Decortes firma il +3, sul 17-14. Mason ricuce lo svantaggio fino al 18 pari, Riparbelli riporta ancora una volta avanti il Puma sul 21-19, ma Trento riapre tutto: 21 pari. Sul finale Giroldi di seconda fa 23-32 e Populini chiude il conto con un ace da applausi, per il meritato 25-23.
Tutto torna in discussione. L'avvio di terza frazione si apre con l'ace di Decortes, per il 3-2, mentre Pizzolato in fast fa 5-5. Le squadre lottano punto a punto per diversi scambi, poi un nuovo ace di Decortes vale il +2, sull'11-9. Le ospiti recuperano e passano a condurre 14-15, con un muro e un ace di Fondriest e poi allungano 17-20, sfruttando alcuni errori delle monregalesi. Un'invasione a rete di Pizzolato porta al 18-22. Solforati chiama il time-out, Mondovì si riavvicina 20-22 e piazza l'aggancio sul 23 pari, con un ace di Giroldi. Decortes firma il 24 pari e il 25 pari, ma l'ultima parola ai vantaggi spetta a Dehoog, a muro su Populini, per il 25-27.
Di nuovo costretto ad inseguire nel punteggio, il Puma nel quarto set si presenta con l'attacco nel segno di Grigolo, per il 6-4. Trento recupera, ma Decortes continua a picchiare fortissimo in attacco e Populini mette il suo sigillo sul 13-12. Ancora Decortes porta il punteggio sul 16-13 e si ripete poco dopo, firmando addirittura l'ace del 20-15. Le ospiti vogliono rientrare e ci riescono, difendono alla grande, arrivano all'aggancio sul 22 pari e mettono il naso avanti sul 22-23. Mondovì ha ormai esaurito le energie, così il finale sorride a Trento, che chiude 23-25.
LPM BAM MONDOVI' - ITAS TRENTINO 1-3 (20-25 25-23 25-27 23-25)
LPM BAM MONDOVI': Grigolo 11, Riparbelli 4, Decortes 29, Populini 16, Pizzolato 9, Giroldi 2, Bisconti (L), Takagui, Longobardi. Non entrate: Giubilato, Zech, Colzi. All. Solforati.
ITAS TRENTINO: Bonelli 7, Mason 10, Moretto 8, Dehoog 11, Michieletto 16, Fondriest 13, Parlangeli (L), Meli 1, Joly. Non entrate: Bisio, Libardi (L), Michieletto, Serafini. All. Saja.
ARBITRI: Licchelli, Selmi. NOTE - Spettatori: 500, Durata set: 25', 27', 29', 29'; Tot: 110'. MVP: Decortes.
Top scorers: Decortes C. (29) Populini A. (16) Michieletto F. (16)
Top servers: Decortes C. (3) Meli D. (1) Bonelli A. (1)
Top blockers: Moretto G. (2) Bonelli A. (2) Decortes C. (2)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Unione Monregalese NewsLa newsletter de L'Unione Monregalese
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link