La presentazione di mister Cosimo Barberis nell'estate 2018
Nell’estate del 2018 raccolse il testimone da Mauro Macario alla guida di una squadra appena ripescata in Seconda, è stato il mister della promozione in Prima ed ora il cammino è destinato a continuare. Cosimo Barberis si prepara affrontare l’ottava stagione alla guida della formazione monregalese, la seconda in Prima categoria. Quello tra Barberis e il Piazza è un rapporto non solo professionale, ma anche di condivisione e sostegno della società a tutto tondo: un intreccio speciale che non si ferma. Il margine di incertezza era minimo, ma in questi giorni la decisione di andare avanti insieme è stata messa anche nero su bianco. Un Piazza che potrà ancora contare sul bomber Luca Marengo (tredici gol quest’anno) che ha respinto la corte di diverse pretendenti. Il ds Marco Giraudo punta a qualche rinforzo, ma l’ossatura della squadra non cambierà (tra i pochi in uscita Gagino ed Mfuka). Al momento la priorità è la caccia ad un portiere dopo l’addio al calcio di Prato e il cambio di ruolo di Turco alla ricerca di una maglia da… attaccante. Restando a Mondovì, gli intrecci tra Monregale e Saviglianese potrebbero non essere finiti con Gabriele Di Salvatore cercato dai “Maghi”, mentre il fratello Leonardo sembra più vicino a Cuneo che a Mondovì. Presto potrebbero diventare pezzi pregiati del mercato Matteo Salomone e Giacomo Ratto. L'ex Cheraschese Luca Mascarello, invece, è vicino alla panchina del Narzole. In attesa di capire chi prenderà il timone di Bisalta e Ama Brenta Ceva, Ezequiel Terzo resta al timone della grande famiglia Azzurra, così come appare scontata la conferma di Mao dopo la promozione conquistata a Garessio. Salendo in Promozione, il Sant’Albano conferma in blocco Michele Olivero, Jacopo Racca, Matteo Unia, Guglielmo Riorda e tutto lo staff guidato dal mister Fabo Parola. In Terza non mancano i movimenti. E dal monregalese potrebbero arrivare per la prossima stagione nuove squadre. Tra settore giovanile e non solo il progetto dell’Olimpic Ferrone, a Mondovì, vuole crescere ancora. La società guarda con interesse alla possibilità di utilizzare per le sue attività il campo sportivo di Branzola a Villanova (che, come annunciato, non sarà più gestito dal Tre Valli) forse anche per una nuova formazione per il campionato di Terza categoria. Sta concretamente pensando ad allestire una formazione in Terza anche il Carrù Magliano del presidente Nicolò Filippi. Se ne saprà di più nelle prossime settimane. Intanto il Trinità saluta i bomber Gianluca Giobergia e Fabio Borda, approdati alla Sport Caramagna. Attesa per il nome del nuovo allenatore, così come a Margarita (per il post Ferrero). A Dogliani, confermato mister Barale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Unione Monregalese NewsLa newsletter de L'Unione Monregalese
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link