Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Muro abbattuto, cambia l’accesso alla “Madonnina”

madonnina

Le ruspe hanno abbattuto un pezzo del muraglione, davanti all’ormai ex cancello per la “Madonnina”. Si allarga l’accesso al condominio, in previsione della fine dei lavori: con una nuova rampa, più larga e con una pendenza diversa, che permetterà alle auto che salgono in via Vasco di immettersi direttamente nel viale di ingresso. Una cosa che fino a oggi era praticamente impossibile: per entrare nella strada privata diretta alla “Madonnina” era necessario proseguire fino al parcheggio del Vescovile, fare inversione e scendere per poi imboccare il vialetto. I lavori sono cominciati lunedì 30 giugno e finiranno probabilmente giovedì 3 luglio, senza grossi disagi per la città. L’allargamento dell’accesso, interamente realizzato dall’impresa privata che si è occupata del cantiere del palazzo, era uno dei nodi ancora da risolvere per i lavori al grande condominio. La “Madonnina” ormai mostra il suo aspetto finale in modo quasi definitivo: per chi era abituato al “layout” precedente del grande edificio, l’impatto è notevole. Attualmente sono solamente una decina gli alloggi già occupati nel “palazzone” (su circa 60-70 venduti). I lavori sono cominciati nella primavera di due anni fa: una ristrutturazione enorme, che nei fatti è durata più di quanto si era inizialmente previsto. L’allacciamento alla rete idrica è completato, la cabina Enel (spostata da tempo) è in fase di collegamento. Resta l’incognita sulla viabilità futura di via Vasco, quando il condominio sarà completamente popolato e l’unica via di accesso dovrà reggere un carico di auto sicuramente superiore a quello attuale. Non va comunque dimenticato che fino al 2015 quella stessa strada era utilizzatissima dalle auto di chi doveva raggiungere il Tribunale. Tra le ipotesi al vaglio dell’Amministrazione comunale, lo ricordiamo, c’è la possibilità di istituire il senso unico in senso ascendente, così da evitare problematiche all’innesto con via Carboneri: un incrocio molto critico per chi scende da piazza Maggiore (o, appunto, dalla Madonnina). Altra novità: assieme all’allargamento della rampa all’incrocio col viale per la Madonnina verranno realizzato una decina di nuovi posteggi auto liberi e gratuiti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x