Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

In cammino fino Sant’Anna di Vinadio, 53 km a piedi nel segno del pane

Panificatori in pellegrinaggio da Cuneo, con presenze anche da Mondovì

In cammino fino Sant’Anna di Vinadio, 53 km a piedi nel segno del pane

Per la prima volta in oltre 65 anni di storia, l’Associazione Autonoma Panificatori della Provincia di Cuneo ha intrapreso un'iniziativa speciale: un pellegrinaggio a piedi Sant’Anna di Vinadio. Sabato 5 luglio, una delegazione di panificatori si è radunata presso la sede dell'associazione in Lungo Stura 24 maggio, a Cuneo, per percorrere un cammino di 53 chilometri, inaugurato ufficialmente alle 18 dal Presidente Piero Rigucci. Il gruppo, giunta da ogni angolo della Provincia, si è mostrato entusiasta e determinato, pronto a sfidare i chilometri e la notte con la resistenza tipica di chi ha familiarità con i ritmi notturni del proprio mestiere.

panificatori cuneo

Questo pellegrinaggio ha rappresentato un momento di collaborazione e condivisione, culminato in una messa e un conviviale pranzo in compagnia di famiglie e colleghi. Durante il cammino, alle 4 del mattino, Teresa Pesa e Andrea Bessone hanno ravvivato gli spiriti dei pellegrini a Pratolungo con bevande calde e crostate, prima di unirsi al gruppo per la fase di salita. Non da meno, Paola Bernardi e Mario Barbero di Demonte hanno offerto la loro tipica focaccia ai partecipanti arrivati a piedi alla meta finale. Un ruolo cruciale è stato svolto dal supporto logistico: Alice Pellegrino, Luca Gregorio e Roberto Vallauri hanno seguito in macchina i camminatori per l’intera durata della notte, garantendo rifornimenti di cibo, bevande e capi caldi a chiunque ne avesse avuto bisogno. Il cuore dell’evento è stato rappresentato dai dieci valorosi che hanno intrapreso il viaggio partendo da Cuneo: Roberto Balocco, Sergio Balocco, Sergio Basso (della panetteria La Rotonda di Mondovì), Andrea Franco, Chiara Giraudo, Loris Morano, Bartolo Quaglia, Alice Rigucci, Paola Stassi e Flavio Vasserot.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x