ultime notizie
24 Settembre 2025 - 20:11
Addio allo storico imprenditore monregalese Meo Dardanello
L’attività funebre è una professione delicata che richiede sobrietà, discrezione e sensibilità. L’impresario Meo Dardanello, scomparso mercoledì 24 settembre a 83 anni, ha accompagnato tantissime famiglie monregalesi nei momenti più tristi ed oggi tocca alla città di Mondovì dargli l’ultimo saluto.
L’Azienda, nata nel 1971, oggi è portata avanti dai figli Alberto e Stefano Dardanello che proseguono l’impegno del padre nella storica vetrina in via Sant’Agostino a Mondovì, oggi in corso Milano, e a Villanova M.vì e a Chiusa Pesio.
Meo Dardanello lascia la moglie Maddalena Bergese, i figli Stefano (con la moglie Liliana Vinai) e Alberto (con la moglie Elisa Re) le sorelle Mea, Rita e Angela e gli adorati nipoti.
I funerali si terranno venerdì 26 settembre alle ore 16 nella parrocchia di Rifreddo. Veglia funebre giovedì 25 settembre alle ore 20,30 nella parrocchia di Sant'Agostino in Mondovì Piandellavalle. "Non fiori, ma eventuali offerte all'ADAS e alla parrocchia di Rifreddo" è il messaggio lasciato dalla famiglia.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link